PU News
L'ultimissima
I clienti non hanno sempre torto. Facciamo valere le nostre ragioni, sempre.
Giugno 11, 2024 Nessun commento
Il nostro avvocato ci ha trasmesso l’ordinanza della Cassazione n. 4182 depositata il 15 febbraio 2024 che definisce la vicenda delle bollette telefoniche contabilizzate con decorrenza di 28 giorni anziché della durata mensile. In calce alla sentenza troverete anche i richiami alle sentenze di merito, Tribunale e Corte d’Appello, nonché i riferimenti dei provvedimenti dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni).

Cliccando sul link sarà possibile visionare la sentenza.
Cass.-sentenza-n.-4182.-15-febbraio.-2024Le altre notizie
- Pubblicato il: 24/03/2020
- Pubblicato da: Andreas Teulodo
È una fregatura perché… Con il sistema contributivo tutti ci devono fare i conti, non solo i futuri pensionati con i requisiti pensionistici a breve o a lungo termine che sia, ma anche coloro che già in pensione ci - [Continua a leggere...]
- Pubblicato il: 24/03/2020
- Pubblicato da: Andreas Teulodo
Un modo per disapplicare la Costituzione La storia si ripete, con la solita tattica e lo stesso scenario… Si rifanno sempre sui più deboli, a partire dalle vedove, che in maggioranza percepiscono le pensioni di reversibilità già ingiustamente penalizzate - [Continua a leggere...]
- Pubblicato il: 16/03/2020
- Pubblicato da: admin
Le pensioni erano sempre state legati ai salari (legge dello stato sardo del 1772), poi nel 1973 ritennero più efficace legarle “in automatico” all’inflazione (legge 177, articolo 2) le cui regole tecniche dovevano essere scritte in un decreto da - [Continua a leggere...]